We set off again around 5 p.m., walking along the alluring hillside on a gravel path and, after a couple more kilometres, we reached Lake Gerolotto. We walked all the way around the charming lake and crossed the small wooden bridge linking the two shores. Giacomo and Cesare pointed out the main bird species in the area: red-crested pochards, great-crested grebes, cormorants, mallards, wrynecks and artificial nests that foster the nesting of wrynecks, owls and scops owls. After another stretch of woodland and a bunch of lovely red poppy meadows, we made it back to AmbienteParco, weary but satisfied! The 35-kilometre trip proved to be a wonderful experience!

Ripartiti verso le 17,00 abbiamo percorso tutta la bellissima collina seguendo un sentiero sterrato e dopo qualche chilometro siamo arrivati al lago del Gerolotto. Abbiamo percorso tutto il periplo del bel lago e attraversato il nuovo ponticello in legno che unisce le due sponde. Giacomo e Cesare ci hanno fatto vedere la principale avifauna presente: fistioni turchi, svassi maggiori, cormorani, germani reali. Abbiamo visto anche nidi artificiali di torcicollo, assiolo e civetta collocati per favorirne la nidificazione. Percorso un altro tratto di bosco e prati di papaveri rossi, siamo tornati stanchi ma felici ad AmbienteParco! 35 km! Una bellissima esperienza.