Nel mese di aprile sono iniziati anche i campionamenti di Coleotteri Carabidi. Questi insetti risultano sicuramente tra i coleotteri più studiati e di cui si conoscono in maniera più approfondita sia la biologia sia la sistematica. Queste conoscenze permettono di ottenere, tramite monitoraggi, informazioni approfondite sul grado di naturalità di un territorio. Il loro stretto legame con le caratteristiche ambientali e vegetazionali di un dato luogo permette, inoltre, di considerarli ottimi bioindicatori.
I campionamenti prevedono l’utilizzo di trappole a caduta (pitfall traps); tali trappole sono state installate in 4 stazioni differenti (prati e fasce boscate). In ciascuna stazione, caratterizzata da un diverso habitat, sono state disposte 4 trappole.
Dopo la prima sessione primaverile, sono state rilevate 12 specie differenti di Carabidi, per un totale di 43 esemplari raccolti.
In april, the monitoring of ground beetles (Coleoptera, Carabidae) started.
This taxon is well known and well distributed, and it is evaluated as ecological indicator. Furtheremore, ground beetles are studied by consolidated monitoring methods (pitfall traps). These traps will describe the communities of four different habitats, like meadows and woodlands. Each sampling site is characterized by four traps.
After the first sampling, 12 species and 43 specimens are collected.